3 GIORNI TRA LE FORESTE CASENTINESI

Scopri i dettagli

Foreste Casentinesi

Prezzo

75€

Dettagli dell'escursione
Durata

5 ore (in media)

Difficoltà Escursione

Escursionistico Intermedio

Partecipanti Ammessi

Min 6 - Max 12

Lunghezza Percorso

10 km (in media)

Dislivello

500 m (in media)

Data

1° Maggio - 3 Maggio

Incontro

Chiusi della Verna (AR) - ore 10:00

Ammesso
Guide

Saverio

Prezzo

75€

Luogo

Foreste Casentinesi

Posizione
Programmazione

Il 1° Maggio è ormai alle porte e non vediamo l'ora di esplorare le magnifiche foreste del casentino! Ci aspettano faggete, cascate, ruscelli e santuari nella verdeggiante cornice della primavera più che inoltrata; ad accompagnarvi ci sarà Saverio, che vi condurrà in sicurezza tra i migliori sentieri del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, portandovi in un viaggio tra storia, paesaggi e foreste che cambiano. Durante questa fuga dalla città, tra scorci panoramici e antiche leggende, si creerà la compagnia perfetta per un'esperienza da ricordare. Il programma vede come primo giorno Giovedì 1° Maggio ed ultimo il Sabato 3, ed escursioni di difficoltà media per ogni giornata. Ecco qui sotto tutti i dettagli!

Giorno 1

LA VERNA

Il primo giorno scopriremo insieme uno dei luoghi più suggestivi d’Italia con un’escursione immersa nella magia del Santuario della Verna, incastonato tra le foreste secolari dell’Appennino tra Toscana ed Emilia-Romagna: un luogo di profonda spiritualità e bellezza naturale. Cammineremo lungo sentieri avvolti da faggi imponenti e rocce modellate dal tempo, attraversando paesaggi fiabeschi fino a raggiungere il santuario, dove storia e natura si intrecciano in un’atmosfera unica.

Giorno 2

TRA CAMALDOLI ED IL MONTE PENNA

La nostra esperienza continuerà con l'escursione più lunga ed impegnativa del weekend: ci addentreremo nel cuore del Parco tra le foreste dell'Eremo di Camaldoli sino a raggiungere il costone panoramico del Monte Penna! L'itinerario ci farà attraversare torrenti, ammirare cascate e immergerci tra i più bei boschi d'Italia; al termine dell'attività, chi vorrà potrà visitare (in autonomia) il Sacro Eremo di Camaldoli.

Giorno 3

CAMPIGNA

Concludiamo insieme i nostri tre giorni partendo da Campigna per un ultimo anello tra i borghi e le foreste del Parco. Questa volta saremo al cospetto di uno dei più importanti siti forestali italiani: la riserva di Sasso Fratino, una riserva integrale dove il bosco e la natura attraversano gli anni lontani dall'azione dell'uomo!

Prenota ora
Equipaggiamento per l'escursione
Obbligatorio

- Scarpe da trekking; - Zaino; - Borraccia per acqua (almeno 1.5 litri); - Giacca impermeabile (tipo keeway); - Abiti da montagna; - Cappello con visiera o bandana.

Consigliato

- Bastoncini da trekking; - Vestiti tecnici a strati.

Note Aggiuntive

L'esperienza è pensata per escursionisti con un livello di allenamento intermedio. Il prezzo si riferisce unicamente al pacchetto di escursioni per i 3 giorni; saranno a carico esclusivo del partecipante la scelta, la prenotazione ed il pagamento della struttura ricettiva ospitante, ma sarà possibile far riferimento alla struttura convenzionata suggerita dalla Guida. DOMENICA: chi vorrà potrà unirsi gratuitamente alla Guida per una Domenica conclusiva tra gli scorci del Parco. 🔴 COSA È INCLUSO? ✅ Organizzazione del TREKKING; ✅ Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica locale; ✅ Assicurazione RCT della Guida; ✅ Pacchetto di escursioni dei 3 giorni; 🔴 COSA NON È INCLUSO? 🚫 Hotel; 🚫 Ingresso Eremo di Camaldoli; 🚫 Trasferimenti da e per i punti di partenza delle località (si prevedono brevi tratti di auto, cercheremo di organizzarci al fine di darci passaggi e usare meno possibile i mezzi); 🚫 Tutto quanto non indicato in "COSA È INCLUSO NELLA QUOTA". ⚠️ PER TUTTE LE INFORMAZIONI SU PRENOTAZIONI, DISDETTE, ASSICURAZIONI AGGIUNTIVE, ITINERARI E VARIE CONTATTARE TELEFONICAMENTE LA GUIDA.

Tutti i viaggi